Equiter ha ottenuto la Certificazione Parità di Genere
Torino, 3 aprile 2025 – Equiter ha ottenuto la Certificazione Parità di Genere, regolata dalla prassi di riferimento UNI PdR 125:2022, nell’ambito di una più generale rivisitazione del sistema di gestione del Personale, anche alla luce dell’accresciuta sensibilità espressa dalla politica attiva del lavoro in tema di inclusività e benessere di lavoratori e lavoratrici.
Il riconoscimento conferma il continuo impegno di Equiter per la costruzione di un ambiente di lavoro equo, inclusivo e che valorizzi la diversità.
Dall’analisi su retribuzioni a parità di mansioni e tutela della maternità, alle opportunità di crescita, passando per la gestione e lo sviluppo dei talenti:
i lavori di certificazione sono iniziati nel 2023 e hanno visto l’istituzione di un Comitato Guida per le pari opportunità, per la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni, con il mandato di promuovere buone pratiche e di vigilare sull’avanzamento di questi temi, a partire da un Piano Strategico condiviso.
Carla Patrizia Ferrari, AD di Equiter ha dichiarato:
“Questa certificazione rappresenta un altro passo, concreto e accreditato, del percorso che Equiter porta avanti da anni per generare un impatto sociale positivo, dentro e fuori l’azienda.
Adottare una prospettiva genderless, promuovendo le pari opportunità, non è soltanto giusto, ma crea valore. È una leva fondamentale per attrarre e trattenere talenti, significa mettere al primo posto eccellenza e merito, asset fondamentali per il successo duraturo di aziende e organizzazioni, soprattutto in un settore come il nostro che richiede alte competenze e attenzione all’impatto.
Ringrazio tutte le persone che hanno contribuito al raggiungimento di questo importante traguardo, certa che continueremo a lavorare per rendere Equiter sempre più a misura di tutte e tutti.”
